“Da grande sarò un campione! Le aspettative dei genitori, e il benessere psicologico dei figli” Dott.ssa Marika Ferri e Dott.ssa Tesei Francesca
L'attività sportiva rappresenta uno dei mezzi migliori per aiutare bambini e adolescenti a crescere, strutturare un adeguato senso di Sé e sviluppare la loro autostima. Lo sport spinge il giovane a cercare di migliorarsi mettendosi continuamente alla prova, a stringere rapporti sociali, a comprendere il sacrificio e l'umiltà, ad assumersi delle responsabilità ed infine a divenire membro di una collettività nella quale vigono, per ciascuno, diritti e doveri. Il compito dei genitore è quello di far comprendere al figlio che lo sport è prima di ogni cosa divertimento che scaturisce dallo stare insieme ad altri bambini ma anche assumersi delle responsabilità verso se stessi e verso gli altri membri del gruppo. Aiutando il proprio figlio a porsi obiettivi realistici ed aspettative adeguate alle proprie possibilità, il genitore può condividere con il figlio il valore dell’impegno nel fronteggiare la prestazione sportiva in modo costruttivo e collaborativo al di là del risultato.